La gamma di durometri portatili Ernst, creata per soddisfare maggiorparte delle esigenze di misura della durezza, si estende da carichi da 1kgf a 100kgf ed è certificatile ACCREDIA
La portabilità nella misura della durezza
La possibilità di portare lo strumento sul pezzo – con il conseguente risparmio sui costi e i tempi di movimentazione - la maneggevolezza e l’orientabilità fanno degli strumenti portatili la soluzione più indicata per il controllo di durezza di pezzi grandi e irregolari.
La linea di portatili Ernst
Ai vantaggi intrinseci alla portabilità i durometri portatili Ernst - in continua evoluzione da oltre 60 anni - sommano una serie di benefit finalizzati a rispondere alle esigenze più disparate: dall’alto carico alla misurazione in punti fisicamente inaccessibili, alla semplificazione e versatilità del processo di prova; rispetto ad altri durometri portatili che si fondano su principi diversi (come per esempio quello “a rimbalzo”), i durometri portatili proposti da Cisam-Ernst consentono infatti di effettuare le prove in tutte le direzioni e inclinazioni possibili; inoltre le misurazioni non risentono dello spessore del particolare durante i test, permettendo così la misura di spessori di minime dimensioni.
L’innovazione della linea portatile Ernst
Da sempre, l’azienda punta sulla qualità e innovatività dei portatili: la nuova versione wireless costituisce un significativo upgrading della componente software, finalizzata a offrire potenzialità di visualizzazione, memorizzazione e organizzazione dei risultati sempre più avanzate. Inoltre, l’applicazione della tecnologia wireless ne ha notevolmente potenziato la maneggevolezza e la semplicità di utilizzo.
La certificabilità
Per lo più - ma non esclusivamente – utilizzano il principio di funzionamento Rockwell.
In presenza di specifici requisiti, i durometri portatili sono certificabili (certificabilità ACCREDIA - ILAC-MRA International Laboratory Accreditation Cooperation – Mutual Recognition Arrangement), offrendo quindi un vantaggio competitivo nei mercati in cui è richiesta la certificazione.