
La prova Brinell è di fondamentale importanza in molte aree del controllo qualità, ma letture imprecise e tempi di esecuzione lunghi influenzano negativamente la produttività e il controllo qualità.
CISAM-ERNST è lieta di potervi presentare il nuovo modello e-brio², provvisto di un nuovo sistema di illuminazione ed un nuovo algoritmo di identificazione del bordo dell’impronta in grado di leggere in maniera accurata su superfici di qualsiasi materiale, anche sulle più grezze.
Queste caratteristiche ed un'unica singola sonda adatta a leggere le impronte di ogni dimensione, rendono questo sistema unico nel suo campo.


Il nuovo algoritmo estremamente potente, frutto di una ventennale esperienza nel campo che consente di:
01
Migliorare sensibilmente le capacità di identificazione del bordo dell’impronta
02
Migliorare decisamente l’accuratezza della misura
03
Misurare accuratamente le impronte realizzate su qualsiasi materiale e su qualsiasi superficie, senza necessità di regolazioni di parametri e della luce




Il nuovo sistema di illuminazione ed il nuovo algoritmo di identificazione del bordo dell’impronta è in grado di leggere in maniera accurata su superfici di qualsiasi materiale, anche sulle più grezze.
Il nuovo sistema di illuminazione con matrice di LED a luce rossa e un nuovo percorso ottico che consente di:
01
Migliorare l’uniformità dell’illuminazione della superficie
02
Migliorare il contrasto fra interno ed esterno dell’impronta
03
Diminuire le distorsioni dell’immagine risultante



01
Il software identificherà il cerchio che meglio si adatta al bordo dell’impronta, lo traccerà sopra il diametro dell’impronta, scriverà il diametro e calcolerà il numero di durezza Brinell
02
Con un secondo click si conferma il valore.
Il programma dispone di svariate scale.
03
E’ possibile creare file dove salvare le misure; su tali file è possibile effettuare elaborazioni statistiche e grafici.
04
La possibilità di inserire fino a 5 ranges di tolleranza facilita e velocizza l’interpretazione dei risultati. Il display mostra un grafico delle prove fatte e calcola la media su un determinato numero di letture consecutive.
Con e-brio² la lettura viene fatta in pochi secondi con una risoluzione di 0.001 mm permettendo di ottenere in modo rapido il numero Brinell